Ministero dell'Istruzione, dell'Universit� e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria
Ufficio II - Affari Generali
Prot. n. . . . /C29
Perugia, 21/02/2005
Oggetto: Esami di Stato a.s. 2004-05. Configurazione delle
commissioni. Nota tecnica.
Come preannunciato nella comunicazione prot. n. 2144 del 24/01/2005, si inviano
le istruzioni per inserire le commissioni degli esami di Stato sul modulo
in linea appositamente predisposto in questo sito. Aprendo il modulo in linea verr� caricata la pagina di autenticazione dell�utente: andranno inseriti il codice d�istituto e la password gi� utilizzata lo scorso anno per questa procedura.
Se il codice e la password risulteranno corretti verr� caricata una seconda pagina: cliccando su "Inserisci-aggiungi un nuovo gruppo-commissione" si carica il modulo che contiene sia i dati del mod. ES0 che quelli del mod. ESC. Dopo il primo inserimento la stessa pagina consente di scegliere se inserire una nuova commissione o visualizzare e correggere le commissioni gi� inserite (cliccando sul numero di riferimento assegnato automaticamente).
Le commissioni sono identificate da un numero progressivo provvisorio (il numero ufficiale di commissione sar� attribuito successivamente dal MIUR) da inserire nel campo "Progressivo Commissione" (occorre perci� numerare provvisoriamente le commissioni) e da un numero di "Gruppo" (1 per la classi normali, progressivo a partire da 1 per le classi articolate): per ciascun gruppo deve essere compilato un modulo.
Particolare attenzione va posta nell�attribuire il nome alla
sezione: per esigenze del sistema centrale non � possibile attribuire
lo stesso nome all�interno dello stesso codice d�istituto (ad esempio sez. A
per indirizzo geometri e commerciale) per cui si consiglia di diversificare
le sezioni (nell�esempio precedente A/C per l�indirizzo commerciale A/G per
quello geometri) aggiungendo l�eventuale numero di gruppo nelle classi articolate
(A1/C A2/C - A1/G A2/G) e tenendo presente che � possibile utilizzare
al massimo 5 caratteri alfanumerici.
Vengono inoltre forniti due strumenti che dovrebbero facilitare
l�immissione dei dati:
- un help in linea, sempre consultabile senza uscire dal modulo, in cui vengono
date ulteriori indicazioni (una sorta di note che si consiglia di leggere)
- un controllo di alcuni errori possibili, intercettati e segnalati prima di
completare l�inserimento.
Per qualsiasi problema � possibile contattare i seguenti
referenti: Carla Scorretti e Giuseppe Feliciotti al n. 075.58.28.227
Per eventuali problemi inerenti il funzionamento del sito � consigliabile contattare il Sig. Enzo Sforna al n. 075.58.28.280
La documentazione cartacea (Mod. ES-0 ed ES-C) deve pervenire a qusto Ufficio entro il 18/03/2005.
Il modulo in linea sar� disponibile fino al 31/03/2005.
Il Dirigente
Domenico Petruzzo
Ai Dirigenti scolastici di Istituti di Istruzione di 2� grado statali e paritari della provincia di Perugia