Alla cerimonia hanno partecipato oltre cento persone tra studenti e insegnati; 
  nonché il Dirigente scolastico della scuola media statale premiata dott. 
  Antonio Labonia.
Premiata la Scuola Media Benedetto Bonfigli di Corciano vincitrice 
  per la città di perugia.
Gli studenti della Scuola Media classe 3^ A (A.S. 2006-2007) 
  hanno vinto avendo composto parole e musica di un originale RAP sull'energia.
Corciano (PG), 29 gennaio 2008 – Oggi nella sede della 
  Scuola Media Benedetto Bonfigli è stato consegnato agli studenti della 
  classe 3a, sezione A (anno scolastico 2006-2007), il primo premio 
  del concorso Enel Energia in Gioco, graduatoria relativa al capoluogo 
  regionale, per aver realizzato e presentato un'originale canzone RAP sul tema 
  dell'uso intelligente dell'energia.
La classe è stata guidata fino al successo dall'insegnante 
  Enrichetta Italiani, un successo che ha consentito alla scuola di ricevere in 
  premio un dvd recorder ed una targa ricordo da Enel, rappresentata nella circostanza 
  dal Responsabile dell'Unità di Business Termoelettrica di Bastardo, Giancarlo 
  Millucci; alla cerimonia di premiazione hanno partecipato anche due degli esperti 
  per l'Umbria del progetto Energia in Gioco: Marco Pacioselli e Sergio Marcaccioli.
Energia in Gioco è il progetto che Enel dedica 
  a docenti e studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, per far conoscere 
  il mondo dell'energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza; un 
  progetto che viene riproposto in forma rinnovata anche per l'anno scolastico 
  in corso.
Enel crede, da sempre, che la conoscenza delle tematiche energetiche 
  sia uno strumento per promuovere e diffondere la cultura del rispetto ambientale 
  e per partecipare in maniera responsabile alla vita della nostra società. 
  Educare i giovani a un corretto utilizzo dell'energia consente di accrescere 
  in loro consapevolezza e capacità critica, indirizzandoli verso scelte 
  e comportamenti sostenibili. Trasforma quindi la conoscenza in coscienza energetica.
Quest'anno il network internazionale si espanderà, infatti, 
  agli studenti di Slovacchia, Romania, Bulgaria, Guatemala, Cile e Costa Rica 
  si aggiungeranno quelli del Massachusetts, per essere tutti protagonisti di 
  Young Energy, la rete internazionale di giovani, nata per approfondire 
  la realtà energetica dei Paesi dell'Europa e dell'America in cui Enel 
  opera.
Anche quest'anno a Energia in Gioco è abbinato un grande 
  concorso, con premi per: studenti, insegnanti e istituzioni scolastiche, 
  che mette alla prova le conoscenze, e le capacità comunicative e progettuali 
  dei ragazzi. In questa edizione la prova progetto propone agli studenti una 
  nuova sfida: un unico tema, Tante idee luminose per la tua città, 
  per stimolare gli studenti a migliorare l'utilizzo dell'energia elettrica nei 
  luoghi in cui viviamo, per trasformare le nostre città in modelli di 
  efficienza energetica e di risparmio a beneficio dell'intera collettività. 
Per partecipare al concorso ci si può ancora iscrivere tramite il sito 
  www.enel.it/energiaingioco, 
  mentre per eventuali informazioni e chiarimenti: Numero Verde 800.228722, 
  dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18 energiaingioco@lafabbrica.net
Foto dell'evento
 
 
