Attenzione: i codici meccanografici vanno usati quelli dell'anno scorso.
Gli Istituti superiori 
dovranno compliare un modulo per ogni codice posseduto con i dati distinti come 
l'anno scorso.
Direzione Generale
Prot n. 149/segr.
Perugia, 
09/09/2009
Oggetto: Ricognizione consistenza sezioni/classi a.s.2009/10
A 
seguito di puntuale richiesta del MIUR, si rende necessario procedere ad una ricognizione 
della consistenza delle sezioni di scuola dell’infanzia e delle classi di scuola 
primaria e secondaria di I e II grado, funzionanti in ciascuna istituzione scolastica 
nell’a.s.2009/2010.
A tal fine questo Ufficio Scolastico Regionale ha predisposto 
un questionario on line  da compilare, subito dopo l’inizio delle lezioni 
e comunque non oltre il 19 settembre p.v..
Ogni scuola dovrŕ accedere 
all'area riservata 
della procedura MIAO e dopo aver effettuato la sua identificazione con user name 
e password compilerŕ correttamente tutti i campi richiesti con le seguenti 
avvertenze richiamate per la scuola dell’infanzia, a titolo esemplificativo :
scuola 
infanzia : dopo aver indicato la Tipologia di scuola Materna, registrare nella 
classe I tutti gli alunni di tutte le sezioni di scuola materna del circolo o 
istituto comprensivo. Allo stesso modo registrare per tutto il circolo il dato 
parziale degli alunni stranieri, degli alunni H e del numero di sezioni funzionanti 
con oltre 25 alunni.
Le scuole aventi piů tipologie (infanzia, primaria, 
media, superiore) dovranno compilare il questionario piů volte gli istituti 
di istruzione superiore dovranno effettuare l'identificazione con il codice specifico 
a suo tempo assegnato, compilando il questionario piů volte.
Si ringrazia 
per la consueta, fattiva collaborazione
Il Direttore Generale
 
Nicola Rossi
Ai Dirigenti scolastici della Regione