Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria
  Direzione Generale
Ufficio Staff
  Prot.n. 40924/A20
Perugia, 15 dicembre 2003
 
Oggetto: Messaggio augurale di Natale e di fine anno.
Carissimi,
studenti, docenti, dirigenti, personale della scuola e dell’amministrazione, 
  genitori e famiglie, dirigenti sindacali, Amministratori, auguro a tutti Loro 
  di trascorrere in serenità le vicine festività.
Si sta approssimando la fine dell’anno solare e tutti volgono i propri pensieri 
  alla valutazione delle proprie attività; per noi fare bilanci è 
  ancora prematuro ma possiamo lo stesso esprimere alcune considerazioni sul lavoro 
  intrapreso.
L’energia e l’entusiasmo che abbiamo profuso in questo primo scorcio di anno 
  scolastico è stata notevole, i progetti stanno dispiegandosi in azioni 
  didattiche concrete e i ritardi, in alcuni casi accumulati non per pigrizia 
  o disattenzione, stanno colmandosi con il determinato impegno di tutti.
Le singole Istituzioni scolastiche e le reti di scuole hanno trovato nuovi 
  stimoli e nuove occasioni di integrazione per l’intelligente e lungimirante 
  azione amministrativa degli Enti Locali che, in modo sempre più efficace, 
  sono stati vicino alla scuola al fine di rendere più incisivo, dal punto 
  di vista formativo ed educativo, il loro lavoro e corrispondere alle aspettative 
  di tutti.
Ringrazio tutte le Istituzioni e gli Amministratori, ad ogni livello, per essersi 
  proposti alla scuola con atteggiamento collaborativo e costruttivo, per aver 
  messo a disposizione risorse finanziare, intelligenze e per il contributo di 
  idee innovative che hanno saputo offrire.
Ringrazio i sindacati per la loro capacità di proposta, per il loro 
  apporto alla costruzione di un sistema di comunicazione aperto e per aver consolidato 
  intese atte a sostenere le azioni della scuola, contribuendo alla migliore utilizzazione 
  del personale.
Ringrazio i Dirigenti scolastici e i loro collaboratori per i gravosi oneri 
  assunti e per la qualità delle risposte didattiche agite malgrado gli 
  obblighi amministrartivi che avrebbero potuto limitare la loro azione.
Ringrazio i docenti per la capacità professionale che hanno saputo esprimere 
  in una fase di profonda trasformazione della scuola per la riforma in atto e 
  per aver duttilmente affinato il loro esercizio didattico, con nuove modalità 
  di pensiero e di azione, commisurate ai bisogni di un mondo giovanile profondamente 
  cambiato come la società intera.
Ringrazio il personale della scuola e della amministrazione per aver continuato 
  ad interpretare con spirito di servizio la loro funzione, malgrado i più 
  gravosi impegni.
La società civile, con una molteplicità di richieste presentate 
  da numerose Associazioni e da altre Istituzioni, ha chiamato la scuola ad un 
  impegno più consapevole e concreto.
La scuola ha già risposto e sta rispondendo con sincera passione e generosità.
La scuola, non solo nel momento del bisogno, ha saputo stringersi alle Istituzioni 
  della Repubblica con intelligente ed attiva partecipazione civile e, spero, 
  sia riuscita a calmierare, con la solidarietà che ha saputo esprimere, 
  un poco di quel dolore che ha colpito numerose famiglie e la nazione intera. 
La scuola umbra ha saputo, con i sentimenti sinceri e con l’intelligenza operativa 
  tipica dei giovani e delle loro menti, agire con efficacia sostanziando i valori 
  di pace democrazia e solidarietà.
Esorto tutti i giovani a continuare con determinazione e perseveranza il loro 
  lavoro; la promessa tacita, sottoscritta ad inizio anno, che al loro impegno 
  ed alla loro capacità di proposta avremmo corrisposto il nostro, è 
  ancora valida e sta dando buoni frutti.
Ringrazio tutti i giovani per i risultati raggiunti, il merito è loro.
Le vacanze di Natale e di fine anno sono attese anche per godere un po’ di 
  riposo nella serenità delle relazioni familiari; auguro a tutti di trascorrere 
  questo breve periodo in pace e con l’attenzione vigile al bisogno degli altri 
  meno fortunati di noi.
Se riusciamo a fortificare i nostri sentimenti ed i nostri pensieri, anche 
  con la distrazione ed il divertimento, possiamo essere certi che la ripresa 
  del lavoro, con il nuovo anno, ci condurrà inevitabilmente ad ulteriori 
  successi per il vantaggio di tutti.
Buon Natale e buon anno nuovo.
Firmato il Direttore Generale
  Anna Maria Dominici
 
A tutti gli studenti delle scuole della regione
  Ai genitori degli studenti
  A tutti i Dirigenti Scolastici
  A tutti i Docenti 
  A tutto il Personale non docente
  Al Personale dell’Ufficio Scolastico Regionale 
  Alle OO.SS. della scuola e della F.P.
  Al Presidente della Regione Umbria
  Al Presidente della Provincia di Perugia
  Al Presidente della Provincia di Terni
  Al Sindaco della città di Perugia
  Al Sindaco della città di Terni
  Ai Sindaci dei Comuni della regione Umbria
  Alla Stampa