Il progetto, finanziato dal fondo FEI, mira a rafforzare i  processi di mediazione culturale nelle scuole della Regione  Umbria adottando un approccio di sistema che coinvolga in maniera  diretta tutti gli attori scolastici, con particolare riferimento  agli studenti stranieri e di origine straniera affinché siano  sempre più soggetti attivi ed autonomi e  agenti di dialogo  all'interno del processo di integrazione sociale e culturale.
Grazie al progetto, CIDIS Onlus potrà svolgere nelle scuole del territorio una serie di attività: corsi di aggiornamento per insegnanti, laboratori interculturali, laboratori formativi per peer  educator, corsi di  italiano L2 per studenti stranieri e  neo-arrivati, percorsi di sostegno all'apprendimento della  lingua  delle discipline, attività finalizzate a favorire il dialogo interculturale a scuola attraverso la partecipazione di studenti  italiani e stranieri ed insegnanti.
Le attività sono visibili  nella scheda progetto e sono rivolte particolarmente a studenti  della scuola primaria e secondaria stranieri o di origine  straniera. Nell'ottica di favorire quanto più la relazione tra  autoctoni e immigrati, le attività saranno aperte a tutti gli  studenti, particolarmente ai gruppi classe.
Obiettivo finale del  progetto sarà quello di rafforzare o creare i Centri interculturali delle singole scuole umbre e promuoverne un Coordinamento  a  livello regionale.
21        ottobre 2013 per la richiesta di svolgimento delle attività. Il        progetto "Banco di prova: processi di mediazione nella scuola" terminerà a        giugno 2014.
Scheda iscrizione, programma e richiesta partecipazione alle attività nel sito web Cidi Onlus (in fondo alla pagina)