Direzione Generale
Prot. n. MIUR.AOODRUM.REGISTRO  UFFICIALE(U).0003908.02-04-2014
Perugia,  02/04/2014
Il Dirigente Vicario
Visto l'art.3 del D.P.R. 23/8/1988,  n.395, riguardante il diritto allo studio.
Visto il contratto decentrato del  11/11/2010 riguardante la verifica e revisione del contratto decentrato  regionale del 15/04/2008.
Visto il proprio decreto prot. AOODRUM n.  13126/C2 del 03/10/2013 con il quale è stato calcolato il numero dei permessi  ripartiti proporzionalmente tra le varie qualifiche nell'ambito del 3% dell'intera  dotazione organica regionale del personale della scuola.
Visto il proprio decreto prot. AOODRUM  n. 80/C2 del 08/01/2014 con il quale è stato individuato il personale  dipendente dalle istituzioni scolastiche delle province di Perugia e Terni  ammesso a fruire per l'anno 2014 dei permessi straordinari retribuiti per  studio.
Vista la nota D.G.Per. n. 11235 del 20  ottobre 2013, la quale stabilisce che i corsi di formazione per il  conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, destinati ai  docenti di ruolo appartenenti alle classi di concorso in esubero, costituiscono  attività di formazione obbligatoria a cui è tenuta l'Amministrazione per legge  e, pertanto, la loro concessione non influisce sul contingente del 3% fissato  per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio;
Visto Il  successivo decreto prot. AOODRUM n. 2126/C2 del 28/02/2014 con cui si dava  attuazione alle indicazioni ministeriali su riportate e si formulava un nuovo  elenco di ammessi, non ammessi per mancanza di posti ed esclusi per mancanza di  requisiti.
Vista la nota D.G.Per. n. 12685 del  25/11/2013 e la successiva nota D.G.Per. n. 1646 del 26/02/2014 che  stabiliscono il recupero del monte ore residuo dei beneficiari con numero di  ore inferiore a 150, per garantire la fruizione dei permessi al più alto numero  di abilitandi PAS nel rispetto del contingente;
Valutato il  monte ore totale relativo a 150 ore per il 3% dell'intera dotazione organica e  le ore effettivamente richieste, considerata  la possibilità di garantire con i resti la  fruizione dei permessi ad altri docenti impegnati nei corsi abilitanti PAS.
Considerata la  rinuncia ad usufruire dei permessi studio dei docenti Manuali Guglielmo e  Fontanella Elisa, già inseriti nel  precedente decreto tra i fruitori di tale diritto.
Viste le  richieste di docenti iscritti ai corsi PAS, che hanno perfezionato la loro  iscrizione in data successiva ai termini di scadenza di presentazione delle  domande.
Decreta
Art. 1 I docenti Capicci Emanuele,  Lupparelli Sergio, Pelli Gina, Pica Massimo, Pollacci Paola, Spinello Laura e  Temperini Gianluca, che hanno prodotto domanda tardiva per la fruizione dei  permessi per studio inerenti i corsi abilitanti PAS sono ammessi ad usufruire  di tale beneficio per un massimo di 150 ore per l'anno solare 2014.
Art. 2 L'affissione del presente  provvedimento all'albo di ciascuna istituzione scolastica vale quale  comunicazione agli interessati ai sensi dell'art. 8 della legge n° 241/90.
Avverso il presente provvedimento è  esperibile ricorso al giudice ordinario in funzione del giudice del lavoro. Si  può effettuare il tentativo di conciliazione secondo le disposizioni di cui  agli artt. 135 e seguenti del C.C.N.L. del 29/11/2007 o, in alternativa,  secondo la procedura prevista dall'art. 31 della legge 04/11/2010 n. 183.
Perugia 02/02/2014
Il Dirigente Vicario
 Domenico Petruzzo
 firma autografa sostituita a mezzo stampa,
 ai sensi dell'art. 3, comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993
Ai Dirigenti Scolastici interessati (con preghiera di  massima diffusione)
 All'Albo (tramite pubblicazione nel sito web)
 Al Dirigente dell' Uffico III Perugia
 Al Dirigente dell'Ufficio IV Terni
 All'U.R.P.
 
 Rif.: maurizio.palmieri.pg@istruzione.it tel. 075 58.28. 203/292