Universit� degli Studi di Perugia
Facolt� di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
I Venerd� della Scienza
15 Settembre 2006- 16 Febbraio 2007
Aula E del Dipartimento di Chimica - ore 16
Venerd� 15 Settembre
L�energia, la sua storia e il suo futuro
Prof. Giorgio Immirzi � Dipartimento di Fisica
Venerd� 22 Settembre
Sviluppo sostenibile e biodiversit�
Prof. Mario Mearelli � Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale
Venerd� 29 Settembre
Rischio chimico e nucleare
Prof. Franco Vecchiocattivi � Dipartimento d'Ingegneria Civile ed Ambientale
Venerd� 6 Ottobre
Ditelo con i fiori (e con la matematica)
Prof. Clara Nucci � Dipartimento di Matematica e Informatica
Venerd� 13 Ottobre
Architetture geologiche
Prof Guido Parisi � Dipartimento di Scienze della Terra
Venerd� 20 Ottobre
La vita nel cosmo
Prof. Carlo Cirotto � Dipartimento di di Biologia Cellulare e Ambientale
Venerd� 27 Ottobre
Le stelle viste dall�Antartide
Prof. Gino Tosti � Dipartimento di Fisica
Venerd� 3 Novembre
Chimica stellare
Prof. Nadia Balucani � Dipartimento di Chimica
Venerd� 10 Novembre
Un cambio a cinque marce
Prof. Anna Martellotti � Dipartimento di Matematica e Informatica
Venerd� 17 Novembre
Da alghe marce e foglie secche all�oro nero!
Prof. Simonetta Cirilli � Dipartimento di Scienze della Terra
Venerd� 24 Novembre
Le biotecnologie, l�ultima rivoluzione
Prof. Carla Emiliani � Dipartimento di medicina sperimentale e scienze
biochimiche
Venerd� 1 Dicembre
Paesaggio e geoturismo in Umbria: risorsa e "valore aggiunto " al territorio
Prof. Lucilia Gregori � Dipartimento di Scienze della Terra
Venerd� 15 Dicembre
Chimica e beni culturali: scultura, pittura e ceramica
Prof. Antonio Sgamellotti � Dipartimento di Chimica
Venerd� 12 Gennaio 2007
Idrogeno: Energia e ambiente
Prof. Fabio Mazzolai � Dipartimento di Fisica
Venerd� 19 Gennaio
Un mare sotto di noi
Prof. Paola Comodi � Dipartimento di Scienze della Terra
Venerd� 26 Gennaio
Io speriamo che me la ricavo
Prof. Domenico Candeloro � Dipartimento di Matematica e Informatica
Venerd� 2 Febbraio
Nanotecnologie: la chimica dell�infinitamente piccolo in azione
Prof. Gianfranco Savelli � Dipartimento di Chimica
Venerd� 9 Febbraio
Quando Chicken Little ha l�influenza
Prof. Anna Iorio � Dipartimento di specialit� medico chirurgiche
e sanit� pubblica
Venerd� 16 Febbraio
Fossili ed evoluzione
Dr. Massimiliano Bilotta e Prof. Federico Venturi � Dipartimento di Scienze
della Terra