Ministero della Pubblia Istruzione
  Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria
  Direzione Generale
Ufficio Educazione Fisica
  Prot. n. 25778/C32
Perugia, 04/10/2006
Oggetto: Corso di Formazione sui temi della sicurezza sulle piste da sci (L.363/2003) 
  e sulla didattica dello Sci, rivolto ai docenti di Scienze Motorie / Educazione 
  Fisica delle Scuole Secondarie di 1o e 2o grado della 
  regione Umbria.
Le Istituzioni Scolastiche della regione Umbria, in questi ultimi anni, hanno 
  fortemente incrementato l'attuazione di progetti scolastici riguardanti l'apprendimento 
  dello Sci, spesso integrati in una più vasta azione di Educazione Ambientale 
  ed alla Sicurezza nei vari contesti di vita.
Di conseguenza si è creato un bisogno di formazione da parte dei docenti 
  di Educazione Fisica, relativamente alle suddette tematiche, al fine di integrare 
  la proposta formativa dei Maestri di Sci, mettendoli in grado di "accompagnare" 
  gli studenti, in questi progetti, con competenze tali da favorire il più 
  ampio e significativo apprendimento relativamente agli aspetti didattici trattati.
In considerazione di quanto sopra esposto, l'Ufficio Scolastico Regionale per 
  l'Umbria – Uffici Educazione Fisica dei CSA di Perugia e Terni – vorrebbe organizzare 
  un Corso di Formazione residenziale per i docenti di Scienze Motorie/Educazione 
  Fisica della regione Umbria (Scuole Secondarie di 1o e 2o 
  grado), che risponda ad una duplice esigenza: qualità in termini di contenuti 
  formativi ed un costo accessibile.
Questa iniziativa rappresenta anche una preziosa opportunità di incontro 
  e lavoro in comune tra i Docenti delle due province di Terni e Perugia, che 
  potrebbe favorire il futuro sviluppo di progetti in rete interprovinciale, finalizzati 
  alla costruzione di una cultura scolastica regionale fondata sulla conoscenza 
  reciproca, necessario presupposto per la cooperazione ed il senso di appartenenza.
Il Corso, eventualmente, si effettuerà in periodo di bassa stagione 
  (o nella settimana prima delle vacanze di Natale oppure a fine Gennaio 2007), 
  in località alpina da individuare, con un costo approssimativo di circa 
  400,00 Euro (il costo può variare in funzione del periodo scelto e del 
  numero dei partecipanti), comprensivo di viaggio, soggiorno (6 gg.), attività 
  didattiche in pista ed in aula, skipass.
La proposta consente la possibilità di fruizione del diritto alla 
  formazione (art. 62 CCNL 2002-2005, fruizione di cinque giorni nel corso 
  dell'anno scolastico, per la partecipazione ai corsi di formazione organizzati 
  dall'amministrazione a livello periferico).
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione, da parte dell'Ufficio 
  Scolastico Regionale per l'Umbria.
Ai fini della dettagliata definizione dell'iniziativa in questione, si rende 
  necessario conoscere il dato quantitativo delle adesioni di massima da parte 
  dei Docenti interessati, poiché questo consentirebbe di selezionare le 
  offerte migliori in termini di costi e di qualità didattica.
La partecipazione di Docenti di altre discipline è prevista compatibilmente 
  con la disponibilità di posti.
Con la presente si richiede, pertanto, alle SS.LL. la collaborazione nel voler 
  diffondere l'informativa ai docenti interessati e nel consentire loro, compatibilmente 
  con le esigenze di servizio, la partecipazione al Corso, quale preziosa occasione 
  di arricchimento delle competenze professionali. 
I Docenti dovranno segnalare la propria adesione tramite la scheda 
  allegata (RTF), debitamente compilata in tutte le voci (i recapiti personali sono 
  necessari per eventuali contatti "veloci"), indicando anche l'opzione 
  per il periodo ritenuto più idoneo per la partecipazione, da inviare 
  al n. fax 075 34061, entro e non oltre il 15 Ottobre 2006.
Successivamente a tale data, sulla base delle adesioni pervenute, saranno tempestivamente 
  predisposte e comunicate tutte le condizioni organizzative del caso.
Ringraziando per la consueta collaborazione, si inviano cordiali saluti.
F.to Il Direttore Generale
  Ugo Panetta
Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di 1o e 2o 
  grado della regione Umbria
  e p.c. Ai Dirigenti dei CSA di Perugia e Terni