Direzione  Generale
Ufficio Educazione Fisica
Progetto Alfabetizzazione  motoria nella Scuola Primaria
 Anno scolastico 2012/2013
 Commissione paritetica regionale  USR - CONI - CIP
Verbale di riunione del  29/11/2012
 Il  giorno 29/11/2012, alle ore 10.00, presso l'Ufficio Educazione Fisica dell'USR  per l'Umbria, si riunisce la   Commissione paritetica regionale prevista dalla nota MIUR  prot. n. 7276 del 22/11/2012 (PDF) e convocata con Nota del Direttore Generale  dell'USR per l'Umbria prot. n. 18535/C32 del 26/11/2012.
Sono presenti: per l'Ufficio  Scolastico Regionale, i Coordinatori di Educazione Fisica: Mauro Esposito e  Caterina Piernera; per il Comitato Regionale CONI Umbria, il  Coordinatore Tecnico: Emanuele Benvenuti; per il Comitato Regionale CIP  Umbria, il Presidente: Francesco Emanuele.
Apre la riunione C. Piernera  riassumendo gli adempimenti, con le rispettive scadenze, a cura della  Commissione regionale, previsti nella nota MIUR prot. n. 7276 del 22/11/2012,  per l'attuazione del Progetto Alfabetizzazione motoria nella Scuola Primaria,  a.s. 2012/2013.
Nel corso di un'ampia e  approfondita discussione, la   Commissione assume all'unanimità le seguenti determinazioni:
- Predisporre quanto prima le apposite  note alle scuole primarie.
 Alle scuole già inserite nel Progetto negli anni precedenti, chiedere esplicita  conferma di prosecuzione; a tutte le altre chiedere l'eventuale candidatura per  l'inserimento nel Progetto, per ricoprire le nuove 21 disponibilità previste  per il corrente anno scolastico. La Commissione ritiene di destinare n. 6  disponibilità alla provincia di Terni e n. 15 alla provincia di Perugia. Tale  ripartizione consente di garantire un'equilibrata ripartizione percentuale,  rispetto al numero totale di scuole primarie, nelle due province di Terni e  Perugia. Eventuali sostituzioni di scuole che non confermassero la  prosecuzione, avverranno rispettando l'appartenenza all'Ambito Territoriale ed  in riferimento alle domande di candidatura pervenute dalle scuole. Nelle note  dovranno essere precisate le condizioni che le scuole sono tenute a rispettare  per un'attuazione omogenea, sia a livello locale che nazionale, delle attività  progettuali. In particolare, la condizione che ogni classe coinvolta nel  Progetto svolga due ore settimanali di attività motoria ripartite in  giorni separati; diversamente, l'effettuazione delle due ore in modo  consecutivo nello stesso giorno, dovrà essere comunicata, ed adeguatamente  motivata, dal Dirigente Scolastico all'atto della riconferma o della  candidatura. Sia le conferme che le nuove candidature dovranno essere segnalate  all'Ufficio Educazione Fisica dell'Ambito Territoriale di appartenenza, entro  la scadenza improrogabile del 07 Dicembre 2012, esclusivamente via  mail. I Team Operativi provinciali provvederanno all'individuazione delle  scuole da inserire nel Progetto entro il 12 Dicembre 2012. La Commissione regionale  si occuperà della notifica di inserimento nel Progetto alle scuole  interessate e dell'immediata diffusione dell'elenco di tutte le scuole inserite nel Progetto tramite i siti dell'USR e del CONI Regionale.
 
 
- Predisporre apposita nota  indirizzata a tutte le scuole inserite nel Progetto, per l'avvio della procedura  di reclutamento degli Esperti. Le domande, per svolgere attività di  Esperto, andranno inviate direttamente ai Dirigenti Scolastici delle scuole  scelte dai candidati, fra quelle in elenco, esclusivamente tramite  l'apposito Modello di domanda (Allegato 2 al presente verbale)  predisposto dalla Commissione Regionale ed esclusivamente via mail,  entro la scadenza improrogabile del 21 Dicembre 2012. I Dirigenti  Scolastici, accolte tutte le domande pervenute entro la suddetta scadenza,  verificato il possesso dei requisiti previsti nella nota MIUR prot. n. 7276 del  22/11/2012,  le ordineranno in un elenco  nominativo in ordine alfabetico, che non assumerà alcun carattere di "graduatoria di merito". I Dirigenti Scolastici designeranno l'Esperto scegliendolo liberamente tra coloro che sono stati inseriti nel suddetto elenco entro la scadenza del 04 Gennaio 2013. La Commissione Regionale  ha ravvisato la necessità di anticipare tale scadenza alla data del 04  Gennaio, rispetto a quella del 14 Gennaio prevista nella nota MIUR prot. n.  7276 del 22/11/2012, in considerazione dei tempi esigui disponibili per i  successivi adempimenti (stipula dei contratti a cura del Comitato Regionale  CONI; sessioni di formazione/aggiornamento per tutti gli Esperti, nel periodo  14 – 20 Gennaio 2013; avvio delle attività progettuali nelle scuole a partire  dal 21 Gennaio 2013). Per quanto riguarda le scuole già partecipanti al  Progetto negli anni precedenti, la Commissione Regionale  ritiene di segnalare ai Dirigenti Scolastici l'opportunità di considerare  prioritariamente, nella designazione dell'Esperto, la domanda, se  presentata, dell'esperto già inserito nelle attività progettuali della propria  scuola negli anni precedenti, al fine di garantire la necessaria continuità  alla collaborazione didattica già instaurata tra la figura dell'esperto e i  docenti curricolari interessati, fatte salve, naturalmente, le diverse,  autonome e motivate decisioni che il Dirigente Scolastico potrà assumere in tal  senso.
 
 
- Avvio della procedura di individuazione  dei Supervisori. Pubblicare nei siti dell'USR e CONI Regionale l'avviso,  unitamente all'apposito Modello di domanda per svolgere attività di  Supervisore, predisposto dalla Commissione Regionale (Allegato 1 al  presente verbale). Gli interessati invieranno la domanda all'Ufficio Educazione  Fisica presso l'USR, esclusivamente via mail, all'indirizzo educazione.fisica.pg@istruzione.umbria.it entro la scadenza improrogabile del 07 Dicembre 2012. La Commissione Regionale  predisporrà un elenco nominativo delle candidature pervenute entro la suddetta  scadenza, in ordine alfabetico, che non assume alcun carattere di "graduatoria di merito". La   Commissione ritiene di non assegnare valori diversificati ai  vari titoli (di studio, specializzazione, di carriera, professionali, ecc.)  dichiarati dai candidati nella domanda, ma di poter procedere ad una valutazione  complessiva del curriculum, considerando importante, accanto al possesso  di titoli accademici e/o scientifici, una significativa esperienza di attività  didattica e/o progettuale legata alla peculiarità delle attività corporee e  motorie nella Scuola Primaria ed in coerenza con la valenza della figura del  Supervisore, nell'ambito dello specifico Progetto Alfabetizzazione motoria  nella Scuola Primaria. La Commissione Regionale individuerà nel suddetto  elenco i 4 Supervisori assegnati alla regione Umbria, con priorità ai  candidati che abbiano già ricoperto tale ruolo, nella nostra regione, nelle  precedenti annualità, entro la scadenza del 12 Dicembre 2012.
 
 
- La Commissione, infine, formula un'ipotesi per quanto riguarda le  sessioni di formazione/aggiornamento per tutti gli Esperti, da svolgere  nel periodo dal 14 al 20 Gennaio 2013:
 10 ore totali, così ripartite:
- 1  incontro di 2 ore, da svolgere in sede provinciale, a cui invitare anche i  Dirigenti Scolastici ed i Docenti di Scuola Primaria coinvolti, assieme agli  Esperti e Supervisori, per una presentazione delle caratteristiche del Progetto  e una discussione sulle condizioni di realizzazione dello stesso;
- 2  incontri di 4 ore ciascuno, con gli Esperti e i Supervisori, per  l'approfondimento delle tematiche metodologico-didattiche, preferibilmente in  forma laboratoriale ("operatività in palestra").
 
Tale ipotesi potrà  subire variazioni e/o aggiustamenti anche in funzione di eventuali successive  indicazioni provenienti dal Comitato Direttivo nazionale, o in seguito alla  sessione nazionale di formazione/aggiornamento rivolta ai Supervisori, che si  svolgerà nel periodo dal 14 al 16 Dicembre 2012.
La riunione termina alle ore 12.00.
Il Coordinatore di Educazione  Fisica
 F.to Caterina Piernera